Spalletti, Raspadori e la coppia inedita in attacco, Trevisani: "Mi piace moltissimo"
"Tu immaginati Musiala: non sa neanche cos'è la Conference League, capisci? C'è un po' di dislivello", ha sottolineato il noto giornalista.

Riccardo Trevisani, giornalista, ai microfoni di Radio Serie A ha fatto il punto sulla coppia inedita che il ct della nazionale italiana, Luciano Spalletti, ha mandato in campo nella scorsa gara di Nations League contro la Germania valida per i quarti.
Qui di seguito le sue parole sul duo Raspadori-Kean, rispettivamente attaccanti di Napoli e Fiorentina: "La garanzie, le sicurezze e le certezze le possiamo vedere quando questi giocatori fanno qualcosa a livello alto. Cioè: Kean sta giocando la Conference League, Raspadori non fa le coppe. Qualcosa Raspadori l’ha fatto in Champions e con la Nazionale, quindi diciamo rispetto al livello degli avversari…".
"Tu immaginati Musiala: non sa neanche cos’è la Conference League, capisci? C’è un po’ di dislivello, secondo un po’ di questo dislivello lo può sanare Spalletti con le sue qualità. Ma a me Raspadori-Kean è una coppia che piace moltissimo, sono giovani e forti, un 9 e un 10 che possano andare bene insieme e spero abbiano tempo e modo di farlo. Io al doppio centravanti preferisco il 9 e il 10, sono un po’ vecchio stile da questo punto di vista", ha concluso.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
