Logo AreaNapoli.it

Scaramuzzino: "Va detta la verità su Kvaratskhelia, il problema del Napoli è stato un altro"

"Il calo della squadra di Conte rientra in una logica di campionato a 20 squadre: è normale che ci siano alti e bassi", ha spiegato il giornalista.


Luca CirilloLuca CirilloGiornalista

24/03/2025 17:06 - Interviste
Scaramuzzino: Va detta la verità su Kvaratskhelia, il problema del Napoli è stato un altro

A "1 Football Club”, programma radiofonico condotto da Luca Cerchione in onda su 1 Station Radio, è intervenuto Giovanni Scaramuzzino, giornalista e radiocronista Rai. Ecco alcuni passaggi: "De Laurentiis investe più sulla panchina che sulla rosa? È un aspetto interessante della sua gestione".


PUBBLICITÀ

"All’inizio della stagione il Napoli aveva ancora Osimhen e Kvaratskhelia, due giocatori fondamentali per lo scudetto di due anni fa. Tuttavia, nel momento in cui Kvaratskhelia è stato ceduto a gennaio, forse ci si aspettava qualcosa in più sul mercato. Va detto che De Laurentiis ha comunque speso per rinforzare la squadra già la scorsa estate. Su Conte, concordo: è un allenatore che riesce a migliorare i propri giocatori, come d’altronde faceva anche Spalletti. La differenza è che Conte lavorava con la squadra tutti i giorni, mentre il ruolo del CT è completamente diverso".


PUBBLICITÀ

Sulla corsa scudetto: "Non mi sento di escludere nulla. L’Inter è avanti, ma ha impegni in Champions che potrebbero influire. Inoltre, il campionato riserva sempre sorprese: ogni turno c’è un risultato inatteso. L’Atalanta, per esempio, ha dimostrato di poter battere chiunque, ma ha anche avuto battute d’arresto impreviste. Per vincere servono continuità e una rosa all’altezza. La Juve, ha un calendario non impossibile e potrebbe rientrare nella corsa per i primi quattro posti, nonostante il cambio di allenatore. Sarà un finale di stagione tutto da seguire. Per lo scudetto è corsa a tre: Inter, Napoli ed Atalanta".

Ed ha proseguito: "Calo del Napoli dovuto all'addio di Kvara? No, io direi che il fattore chiave sia stato l’infortunio di Neres, che stava diventando un giocatore fondamentale. Inoltre, il calo del Napoli rientra in una logica di campionato a 20 squadre: è normale che ci siano alti e bassi. Anche l’Inter, per esempio, ha dovuto faticare in alcune partite. Non si può pensare di vincere ogni gara con facilità. Per il Napoli, più che un calo fisico, penso sia stato un problema mentale. Conte, però, ha saputo intervenire subito, e ora la squadra è ancora in corsa. I prossimi appuntamenti saranno decisivi. Per sintetizzare, il calo del Napoli è più attribuibile all’assenza per infortunio di Neres che alla cessione di Kvaratskhelia. Il georgiano ha dato il massimo nell’anno dello scudetto, ma, dopo, ha avuto un rendimento più altalenante. Ora a Parigi dimostrerà di nuovo tutto il suo valore, perché non ha le pressioni che aveva al Napoli. Ecco, diciamo la verità, Kvara non è un leader: quando ha dovuto interpretare questo ruolo, nel Napoli, non è stato all’altezza. Detto questo, è chiaro che il Napoli abbia risentito della sua partenza. Per quanto riguarda Neres, invece, un infortunio è qualcosa che va oltre le scelte di mercato e può avere un impatto immediato sulla squadra. Poi, ci sono anche altri fattori: le aspettative, il cambio di allenatore, la pressione di dover ripetere il successo di due anni fa. Tutti elementi che incidono su una stagione lunga e impegnativa".


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

Luca CirilloLuca Cirillo
Giornalista dal 2010, ha lavorato per Il Roma. Da vicedirettore ed inviato di giornali online, ha seguito il Napoli in giro per l'Europa. È autore e conduttore di programmi su Radio Amore e collabora con alcune riviste.

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
ANNUNCI SPONSORIZZATI
Ultimissime notizie
Logo Inter Inter24
Logo Roma Roma24
Logo Milan Milan22
Logo Napoli Napoli22
Logo Bologna Bologna21
Logo Juventus Juventus19
Logo Como Como18
Logo Sassuolo Sassuolo16
Logo Lazio Lazio15
Logo Udinese Udinese15
Logo Cremonese Cremonese14
Logo Torino Torino14
Logo Atalanta Atalanta13
Logo Cagliari Cagliari10
Logo Lecce Lecce10
Logo Pisa Pisa9
Logo Parma Parma8
Logo Genoa Genoa7
Logo Verona Verona6
Logo Fiorentina Fiorentina5
Prossima partita del Napoli
NapoliNapoli
AtalantaAtalanta
Napoli-Atalanta, i precedenti
Serie A, sabato 22 novembre alle 20:45
PUBBLICITÀ
Notizie più lette