Sampdoria, Audero: "Vittoria Napoli su episodi e decisioni rivedibili"
Il portiere della squadra di Stankovic in zona mista dopo la sconfitta: "Dispiace per come è andata a finire".

Emila Audero è stato tra i protagonisti di Sampdoria-Napoli. L'estremo difensore del sodalizio ligure, ad inizio partita, ha parato l'ennesimo rigore: a farne le spese, questa volta, è stato Matteo Politano. Numeri alla mano, quello respinto all'esterno offensivo partenopeo è il terzo penalty su cinque conclusioni, nel corso della stagione calcistica 2022/2023, parato dal numero 1 blucerchiato, tra campionato di Serie A e Coppa Italia (contro la Reggina, n.d.r.).
Lo stesso Audero, al termine di Sampdoria-Napoli, ha parlato in mixed zone: "Devo ancora rivedere gli episodi. L’impressione è che un rigore molto dubbio come quello dopo appena un minuto e mezzo ci abbia condizionato, mettendo subito la strada in salita. Poi è andata bene perché non hanno fatto gol, ma era evitabile ed ha condizionato la partita. Ci sono state delle decisioni rivedibili, ma non bisogna trovare alibi. Dispiace perché puntiamo sempre a provare a prendere punti, oggi ancor di più per quanto accaduto in questi giorni".
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
