Salernitana, Nicola: "Il Napoli è tra le più forti d'Europa, abbiamo fatto il possibile"
Il tecnico della Salernitana ha parlato dopo la sconfitta contro il Napoli: "Ci sono state diverse difficoltà, alcuni ragazzi erano influenzati".

Salernitana sconfitta contro il Napoli per 0-2. Davide Nicola ha parlato ai microfoni di DAZN dopo la gara dello stadio Arechi. "Il Napoli tecnicamente è molto forte, è tra le più forti d'Europa. Non abbiamo preso le solite ripartenze. Ci sono state diverse difficoltà, alcuni ragazzi erano influenzati. Abbiamo giocato con dei giovanissimi. C'è stata l'occasione di riaprirla. Nell'uno contro uno facciamo fatica. I due centrali hanno contenuto bene Osimhen".
Poi ha aggiunto: "Dispiace pure per l'uscita di Gyomber, un difensore utile per noi dal punto di vista strutturale. Dopo la partita di Bergamo, non è mai facile per nessuna squadra. Al cospetto di un avversario di qualità come il Napoli è il mattoncino da cui ripartire".
"Dia? Ha fatto la sua partita. Volevamo limitare un po' Di Lorenzo. Sia se giochi con il 3-5-2 e con Candreva devi fare il possibile. Il presidente Iervolino? In questa settimana tutti hanno parlato, ora bisogna solo lavorare ed andare avanti", ha concluso Nicola.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
