Sabatini: "Do un consiglio ai napoletani", gli ospiti sbottano in studio
I giornalisti di Mediaset battibeccano a proposito di quanto successo in questa giornata di campionato.

Botta e risposta ai microfoni di Mediaset nel corso della trasmissione Pressing. A prendere per primo la parola è Sandro Sabatini, che afferma: “Ha ragione Ghoulam: è qualcosa di straordinario quello che sta facendo il Napoli e bisognerebbe fare trasmissioni intere sugli azzurri. Tutto straordinario, tutto davvero eccezionale. Un’impresa talmente bella per cui i tifosi napoletani non dovrebbero proprio curarsi di altre cose: dovrebbero fregarsene di mescolare i loro commenti con altre vicende del campionato e di altre squadre”.
Pronta, a quel punto, la reazione di Raffaele Auriemma, ospite del programma di Mediaset: "Stai dicendo che uno non deve commentare l’errore del VAR?”, ha detto lo storico telecronista a proposito di quanto successo in Inter-Juventus, con il gol di Filip Kostic convalidato nonostante l'evidente tocco di mano di Adrien Rabiot.
“Va a finire che stasera avrai parlato più dei difetti dell’Inter e dell’errore del VAR: goditi il Napoli. Il mio è un consiglio”, è la chiosa di Sabatini.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
