Sabatini: "Cosa è successo all'Inter prima di Monaco? Non posso raccontare ma c'erano figli e figliastri..."
In un video su Youtube il giornalista sportivo Sandro Sabatini è ritornato sull'addio di Simone Inzaghi all'Inter.

In un editoriale pubblicato sul suo canale Youtube, Sandro Sabatini si è tolto qualche sassolino dalle scarpe sul caos in casa Inter scoppiato negli ultimi giorni: "Quando è nata la lite nello spogliatoio? Qui sembra che sia nato tutto nella settimana dopo la finale di Champions League quando Inzaghi se n'è andato e quando l'Inter è partita per gli Stati Uniti. E lì si è spaccato lo spogliatoio. No, non è così".
"Le informazioni arrivano, basta fare i giornalisti: non posso raccontare dettagli che non tocca a me raccontare, ma lo spogliatoio aveva problemi anche prima ed erano cresciuti in contemporanea con le voci del futuro di Inzaghi. Non dico che Inzaghi abbia spaccato lo spogliatoio, assolutamente no, ma quando si è innescato quel meccanismo e quel chiacchiericcio è stato allargato alle famiglie dei giocatori, si è accentuato un problema che c'era già prima" ha aggiunto il giornalista sportivo.
"Ed è quello che agli occhi di gran parte della squadra, nella gestione della quotidianità, l'allenatore sembrava facesse figli e figliastri, verso alcuni c'era un trattamento e verso altri un altro. Si è creato un clima da correggere: quello che si percepiva è che c'è stato un momento in cui veniva raccontata l'assurdità dell'Inter che perdeva perché non aveva 11 riserve buone. Può anche essere vero, ma le partite decisive le hanno perse i titolari: se poi viene fuori che la colpa è delle riserve, almeno avessero giocato... A me Frattesi in certi comportamenti non è assolutamente piaciuto, ma se non gioca nemmeno un minuto in finale di Champions ha tutto il diritto di dire che la sua parte l'ho fatta. E' giusta la rimostranza" ha concluso Sabatini.








![]() | 9 |
![]() | 9 |
![]() | 7 |
![]() | 7 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 5 |
![]() | 4 |
![]() | 4 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |