Quando torna Lukaku? La risposta di Conte che svela le ultime novità
Il Napoli da inizio stagione non ha a disposizione l'attaccante del quarto scudetto, la sua assenza è pesantissima sul piano tecnico e della leadership.

Antonio Conte, allenatore del Napoli, è intervenuto ai microfoni di DAZN dopo il pareggio contro il Como al Maradona (0-0 il finale), e tra i vari temi l'allenatore leccese si è soffermato sull'infortunio di Romelu Lukaku, tornato oggi per la prima volta allo Stadio Maradona dopo il grave infortunio rimediato ad agosto.
Quando rientra Lukaku?
Di seguito le sue dichiarazioni: "Quando rivedremo in campo Lukaku? Non lo so, dovete chiederlo ai medici non a me (ride, ndr). Romelu sta cercando di lavorare e di assorbire questo infortunio grave che ha avuto ad inizio agosto in ritiro. La sua presenza, a prescindere, fa sempre bene al gruppo, ai ragazzi, il fatto di rivivere di nuovo lo spogliatoio è una cosa buona per lui e per la squadra".
"Romelu è un ragazzo serio ed a posto, il gruppo ha bisogno anche della sua leadership. Siamo contenti di averlo rivisto, saremo ancora più contenti quando ci potrà aiutare in campo". Romelu Lukaku è stato decisivo lo scorso anno per la vittoria dello scudetto tra gol ed assist decisivi: la sua assenza è davvero pesante, ma nonostante tutto la squadra di Antonio Conte è prima in classifica con 22 punti.
Napoli-Como, punto guadagnato o due punti persi? Dite la vostra
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Roma | 21 |
Milan | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Bologna | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Lazio | 12 |
Torino | 12 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Pisa | 5 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Genoa | 3 |

















Napoli
Inter
Roma
Milan
Juventus
Como
Bologna
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Lazio
Torino
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
