Quando Roberto De Simone disse: "Maradona variante di San Gennaro e Masaniello" (VIDEO)
"Io ho riconosciuto un prodigio in Maradona. Anche se non ho visto il Diego Armando in azione sul campo sportivo, ho riconosciuto che quell'uomo era prodigioso", ricordò il grande artista.

Nel 2010, nel corso del Festival delle Province, uno degli ospiti dei "Dialoghi con i Maestri" fu proprio il grande Roberto De Simone, musicista, musicologo, autore ed antropologo partenopeo tra i più importanti in assoluto. Durante l'incontro, il papà de "La gatta Cenerentola" parlò anche di Diego Armando Maradona.
Queste le sue parole sull'asso argentino: "Mi sono incontrato con Maradona, non personalmente, ma con il personaggio, perché è stato un prodigio di personalità che ha incontrato a sua volta una collettività che va al di là del calcio e di qualsiasi tifoseria della società napoletana: è stato un rappresentante che ha permeato l'immaginario collettivo, lo ha attraversato. E la gente si è riconosciuta in lui".
"Io ho riconosciuto un prodigio in Maradona. Anche se non ho visto il Diego Armando in azione sul campo sportivo, ho riconosciuto che quell'uomo era prodigioso, era una variante di San Gennaro, di Masaniello. Era una variante di qualche cosa che veniva da lontano. La gente si è riconosciuta perché Diego veniva dello stesso ambiente miserabile del circondario napoletano, dei disagiati, dei sottoproletari. Veniva dalle favelas", le parole di Roberto De Simone. Qui di seguito il video completo.

"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
