Quali sono le cause dei tanti infortuni del Napoli? La spiegazione del dottor Castellacci
Enrico Castellacci, ex medico della Nazionale, è intervenuto ai microfoni di Radio Kiss Kiss per parlare dei vari infortuni muscolari del Napoli.

Enrico Castellacci, ex medico della Nazionale, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di Radio Kiss Kiss, nel corso della trasmissione 'Radio Goal', e ha spiegato perché in casa Napoli quest'anno si sono verificati diversi infortuni muscolari. Ecco le sue parole: "Quando ci sono diversi infortuni muscolari bisogna andare a cercare le cause. Cambiando gli allenatori e i preparatori, come è infatti accaduto al Napoli, possono esserci delle problematiche che bisognerebbe evitare".
Ha, inoltre, evidenziato: "Nel Napoli i diversi preparatori hanno provato a minimizzare i danni fatti. Non è vero che si gioca troppo. È chiaro che, sia a livello di club che di nazionale, le partite sono tante e le strutture fisiche possono non reggere. È difficile individuare una sola causa dei diversi infortuni. Ci vogliono almeno 72 ore di riposo per poter rigiocare, le micro lesioni muscolari guariscono in quel lasso di tempo e se non c’è recupero il muscolo va in sovraccarico e sei soggetto ad infortuni”.
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
