Pedullà: "Si è fatto portare a spasso dall'agente di Sancho. Non ha saputo chiudere una cessione"
Alfredo Pedullà attraverso l'editoriale su Sportitalia ha messo in evidenza la strategia di mercato di una delle big del campionato italiano.

Alfredo Pedullà, esperto di mercato, nel suo editoriale su Sportitalia ha fatto un resoconto sui maggiori movimenti di mercato delle big di massima serie, soffermandosi sulla Roma: "Ha fatto peggio, non accontentando il tecnico Gian Piero Gasperini".
"Facendosi portare a spasso dall’agente di Sancho (priorità assoluta) che ha condizionato il suo assistito perché voleva piazzarne un altro (George). Do la sufficienza perché alcuni acquisti sono interessanti, ma in generale è stato un pasticcio. La strategia di Massara è stata piena di buchi e omissioni, non mi sorprenderei se prima o poi gli presentassero un conto salato. Massara è arrivato lungo (vedi Rios) perdendo troppo tempo, oppure si è fatto bruciare come nel caso di Fabio Silva e non solo. Non ha saputo chiudere una cessione, pane quotidiano di qualsiasi direttore sportivo che si rispetti. Neanche per sbaglio, neanche una".
"Massara conosce bene il calcio e i talenti, ma fare il direttore è un altro sport, un film agli antipodi. Serve la gestione, ci vuole presenza, furbizia, tempismo, sangue freddo. Ai tempi del Milan c’era un certo signor Maldini a metterci la faccia, mi ricordo quella trasferta-lampo a Ibiza per convincere un certo Theo Hernandez a mettere il rossonero davanti al resto. Massara in tre mesi ha preso curve larghe e imbarcato acqua: in premio, verso fine agosto, un giorno e mezzo a Londra per chiudere qualcosa in entrata o in uscita, anche in quel caso non pervenuto. Un direttore sportivo deve pensare sempre al meglio, ma onestamente sarebbe stato difficile fare peggio". Ha concluso Pedullà.
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 0 |