Paoletti: "Conte-Napoli, bluff di De Laurentiis? Cannavaro può dare il colpo di grazia"
Il giornalista ed ex addetto stampa del Napoli: "Come sempre ADL non perde occasione per fare male ciò che andrebbe fatto bene e subito".

Il Napoli si appresta a disputare le ultime quattro partite della propria disastrosa stagione. Intanto tiene banco la situazione del prossimo allenatore. Ne parla Paolo Paoletti, ex addetto stampa del Napoli, in un lungo post su Facebook. "Conte è libero perché quindi attendere? Evidentemente la corte fatta ad Antonio può essere letta come un bluff per la piazza inviperita. Conte è l'unico che può fare la rivoluzione necessaria a Napoli. Dovrebbe mettersi subito al lavoro per pianificare con un mese di anticipo le sue mosse. Ma è così anche per il Milan e la Juventus. Mentre Pioli sarebbe uno scarto dei rossoneri. Come sempre ADL non perde occasione per fare male ciò che andrebbe fatto bene e subito".
Poi aggiunge: "Il 2-2 contro la Roma, con una prestazione almeno volenterosa, forse la migliore con Calzona, accusa però 3 sconfitte: in classifica, nei rapporti di spogliatoio, nel duello a distanza Calzona-De Rossi.
1. Il Napoli è scivolato al 9° posto in classifica e 4 gare ancora da disputare:
a -9 dal quinto posto della Roma utile per la Superchampions;
a -7 dall'Europa League che vede qualificata l'Atalanta;
a -5 dalla Lazio, oggi in Conference League".
"Situazioni eventualmente da aggiornare dopo le finali di Europa League che vedono ancora in lizza Roma e Atalanta, e quella di Coppa Italia tra Juve e Atalanta. Centrare l'Europa, anche quella di serie C, dipenderà più da Bologna, Roma, Atalanta e Lazio che dal Napoli".
Poi ancora: "2. La sostituzione di Traorè dopo soli 18' conferma l'ennesimo errore di De Laurentis il quale ha voluto tener fuori Zielinski dalla lista Champions a favore del giovane ivoriano, bocciato come quasi tutti gli altri arrivati a gennaio. Ulteriore segnale del malessere di spogliatoio esploso a tutto tondo con il rifiuto all'ordine di ritiro a tempo indeterminato dato da ADL all'indomani della vergogna di Empoli. Il ritiro è durato, infatti, appena 36 ore con il cinepresidente che si è catapultato negli spogliatoio per annullare il ritiro nel timore di essere sputtanato dai giocatori che non sarebbero più tornati a Castelvolturno".
"3. Se Calzona alla vigilia della gara aveva denunciato l'irresponsabilità degli azzurri rei a suo dire di mancato impegno e inosservanza delle sue indicazioni tattiche, per poi rimangiarsi tutto per un pareggio; a De Rossi il 2-2 di Napoli è andato molto stretto, spiegato con la necessità della squadra di fare meglio sia nel gioco, sia nella determinazione. Un raffronto tra un giovanissimo allenatore ed un navigato 'secondo' tutto a favore di Mister Futuro".
"Adesso per un 2-2 fortunato (per l'autogol ed un rigore stupido dei giallorossi) e buttato via con il 14° gol di testa su 43 (una enormità) subiti, tutti dicono che il Napoli può qualificarsi per l'Europa. Per accadere Bologna, Roma, Atalanta e Lazio dovrebbero essere colti contemporaneamente da paralisi irreversibile in tutti gli effettivi. Mentre forse proprio Roma e Atalanta potrebbero fare questo immenso regalo a De Laurentis la cui fortuna è ormai a tutti nota. Attenzione però: a Udine, come a Empoli si rischia l'ennesimo tracollo. Sarà Cannavaro a dare il colpo di grazia al suo Napoli o il Napoli a darlo a lui?", conclude Paoletti.
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
