Palmeri: "Napoli e Roma, possibile evento storico dopo 97 anni"
Tancredi Palmeri, giornalista, ha pubblicato un post che riguarda Napoli e Roma tramite i suoi canali social.

Il Napoli ha cambiato mentalità con Antonio Conte e sta sempre di più allontanando i disastri della passata stagione. Il tecnico leccese sta plasmando la squadra azzurra con i suoi dettami tattici e sembra che i giocatori stiano recependo tutti i suoi concetti. Non è un caso, infatti, che i partenopei siano in testa alla classifica e, finora, sono a quota quattro successi consecutivi. Nella scorsa annata, non sono nemmeno riusciti ad ottenere tre vittorie di fila.
Qualcuno inizia a pronosticare il Napoli tra le favorite per il tricolore e, dunque, in quel caso sarebbe il quarto della sua storia. A tal proposito, il giornalista Tancredi Palmeri, ha pubblicato un post che riguarda Napoli e Roma. Ecco le sue parole: "Rendetevi conto che dopo quasi un secolo di inseguimento, dopo 97 anni a fine anno il Napoli potrebbe per la prima volta nella storia avere più scudetti della Roma", scrive il giornalista Sportitalia tramite il suo profilo X.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
