Palmeri: "Conte che resta fuori Napoli è una minaccia tellurica. Situazione molto delicata"
Il giornalista di Sportitalia commenta la decisione di Antonio Conte di restare a Torino tutta la settimana.

Antonio Conte non tornerà a Napoli prima della prossima settimana. Il tecnico salentino è infatti in permesso e resterà a Torino (dove si era recato lunedì), in compagnia della famiglia, lasciando la direzione degli allenamenti a Castel Volturno al suo vice Cristian Stellini.
Conte in permesso: il commento di Tancredi Palmeri
Il giornalista di Sportitalia Tancredi Palmeri, inviato dell'emittente tv al seguito dell'Inter, è anche attento a ciò che succede in casa partenopea. Attraverso i suoi account social ufficiali, ha espresso alcune considerazioni: "Antonio Conte che sta fuori da Napoli per una settimana fino a lunedì lasciando il vice Stellini ad allenare è una minaccia tellurica. La situazione è molto molto molto delicata".
Di certo l'assenza di Conte fa rumore: era atteso un suo primo confronto con la squadra, o almeno con coloro che non sono partiti per le Nazionali, ma non avverrà. A quanto pare, il mister avrebbe concordato con la società una settimana di stop per staccare la spina e non pensare alle sedute di Castel Volturno per sette giorni. Ci penseranno i suoi collaboratori a tenere sulla corda chi si trova al training center.
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
