Ordine: "Napoli-Fiorentina: un solo calciatore è stato sopra la media"
Chi è stato il migliore di Napoli-Fiorentina? C'è chi parla di Lukaku, chi cita Raspadori. Ma Franco Ordine va controcorrente.

Un po' tutti gli opinionisti e gli addetti ai lavori hanno indicato in Romelu Lukaku e Giacomo Raspadori i migliori giocatori del Napoli nel match dei partenopei contro la Fiorentina. I due attaccanti hanno realizzato le reti che hanno consentito ai partenopei di avere la meglio sui toscani.
C'è chi va controcorrente. Per Franco Ordine, giornalista, il calciatore migliore di Napoli-Fiorentina è stato Matteo Politano. L'ex calciatore di Roma e Inter ha svolto il solito lavoro encomiabile andando a presidiare tutta la fascia destra con recuperi anche sfiancanti. Al termine del match lo stesso esterno ha confessato di essere distrutto a causa delle tante energie spese nel corso della gara.
Di seguito le parole di Franco Ordine nel corso della puntata odierna de Il Bello del Calcio, programma condotto da Claudia Mercurio in onda sulla emittente televisiva campana Televomero: "L’unico giocatore sopra la media, in Napoli-Fiorentina, è stato Matteo Politano. L'esterno è stato nettamente il migliore di tutti".
Franco Ordine ha poi parlato dell'Atalanta: "C'è una grande contraddizione tra le difficoltà riscontrate in casa – anche nel fare gol, come contro il Venezia – e i risultati ottenuti in trasferta con tanti gol a Verona, Empoli e Torino".
Napoli-Eintracht, probabili formazioni: le scelte di Conte
Napoli, questo è il punto debole dell'Eintracht da sfruttare
C'è un giocatore del Napoli che merita più spazio
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |

















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
