Napoli, Spalletti: "Ho un calciatore incredibile: i compagni dovrebbero ringraziarlo"
Luciano Spalletti, tecnico del Napoli, ha esaltato anche le qualità dei singoli nel corso della sua conferenza stampa.

Il Napoli ha battuto 0-2 la Salernitana. Il tecnico dei partenopei, Luciano Spalletti, nel corso della sua conferenza stampa del post gara, ha sottolineato i meriti dei singoli. In primo luogo di Alex Meret: "Ha compiuto un intervento straordinario e pensare che la notte ha avuto anche la febbre". Il tecnico ha poi tessuto le lodi di Giovanni Di Lorenzo: "Il capitano è un giocatore incredibile: te ne rendi conto solo se hai a che fare con lui. Parliamo di un calciatore straordinario".
"Lo ringrazio per le qualità che mette a disposizione mia e di tutta la squadra. E penso che debbano ringraziarlo anche i compagni di squadra. Giovanni Di Lorenzo è il capitano che non solo indica la strada giusta da percorrere, ma insegna anche come andarci", ha aggiunto mister Luciano Spalletti nel corso della sua conferenza stampa. L'ex Empoli è un elemento inamovibile per il toscano. Le sue prestazioni in stagione sono sempre state di ottimo livello.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
