Napoli, Pecci punge Kvaratskhelia: "Vuole risolvere da solo tutti i problemi"
L'ex calciatore Eraldo Pecci ha parlato a Il bello del calcio, programma in onda sulla emittente televisiva campana Televomero.

Eraldo Pecci, ex calciatore ha toccato diversi argomenti nel corso del suo intervento a Il bello del calcio, programma in onda su Televomero. Tra questi l'analisi della stagione del Napoli: "Arrivare all'apice è difficile ma ci si può riuscire, restare ad alti livelli è ancora più complicato. Il vero punto è capire come possa esserci tutta questa differenza di punti: sicuramente ci sono stati molti errori, ma c’è da dire che va anche tutto male. Ovviamente questo non basta, i giocatori però sembrano arrendersi appena le cose iniziano a non funzionare perché hanno questo pensiero nella testa".
"Con Calzona la squadra sembrava essersi ripresa e a giocare in un certo modo seppur subendo tanti gol, la partita col Frosinone però è stata un disastro. In tanti sbagliano anche per eccesso di generosità, come Kvara che vuole risolvere da solo tutti i problemi invece di giocare come l’anno scorso. Invece di provare trame offensivi con i compagni, tutti cercano il gol e di essere risolutivi. Quando nel calcio si commettono molto spesso degli errori, il discorso vale anche per elementi come Di Lorenzo".
"Il futuro? Dal mio punto di vista la squadra deve farla il direttore sportivo, visto che in caso di addio del tecnico i giocatori restano dove sono. L’allenatore può incidere su una, due o al massimo tre scelte in ambito squadra", ha concluso Eraldo Pecci.
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
