Napoli, Auriemma incredulo: "Era un disastro: ora è fortissimo"
Raffaele Auriemma, giornalista sia televisivo che radiofonico, ha analizzato il mercato condotto da Cristiano Giuntoli.

Il giornalista Raffaele Auriemma, nel commentare il mercato del Napoli, ha tessuto le lodi di Cristiano Giuntoli non nascondendo anche le sue perplessità iniziali. Queste le sue parole ai microfoni della emittente Tele A: "Io sono solito informarmi prima sui calciatori presi dalla società azzurra. Ho visto delle partite di Kim in cui si vedeva che era forte, ma era un disastro dal punto di vista tattico. Ero piuttosto scettico. Lui inoltre giocava da centrale nella difesa a tre, di piede destro".
"Mi chiedevo come avrebbe potuto giocare nella difesa a quattro del Napoli occupando il ruolo di centrale di sinistra al posto di Kalidou Koulbaly, approdato al Chelsea. Ho visto delle gare di Kim in cui gli ho visto fare delle cose assurde. Approdato a Napoli, tuttavia, ha dimostrato il suo valore fugando ogni mio dubbio. Mister Luciano Spalletti, a mio avviso, ha avuto il grande merito di migliorare in modo importante i calciatori a propria disposizione", ha aggiunto Auriemma.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
