Maradona jr: "Mio padre Diego amava tutti i compagni, del Napoli due: gli brillavano gli occhi"
Diego Maradona junior, figlio del leggendario numero 10 del Napoli e della nazionale argentina, è intervenuto a Radio Kiss Kiss Napoli.

Diego Maradona Jr., ex calciatore oggi allenatore dell'Ibarra, ha rilasciato alcune dichiarazioni a Radio Kiss Kiss Napoli nel corso della trasmissione Radio Goal. Queste le sue parole: "Quando mio padre Diego mi parlava di Antonio Careca, gli brillavano gli occhi".
Ed ha subito aggiunto: "Mi farebbe piacere abbracciarlo. Quando parlo di Careca mi emoziono sempre e sapete perché? Perché è stato dentro e fuori dal campo il compagno ideale di mio papà. Per quanto mi riguarda, sono stato presente tante volte a discorsi in cui papà parlava dei suoi compagni e posso dire che li amava tutti, ma con Antonio Careca c’era qualcosa di particolare, così come per Bruno Giordano".
"Aveva un amore viscerale per Careca e sono felice di poterlo testimoniare. Careca è meglio ‘e Van Basten!”, ha concluso Diego jr sorridendo e con non poca emozione. Si può senz'altro affermare che il trio Maradona, Careca e Giordano è stato uno dei più forti della storia del calcio: la Ma.Gi.Ca. ha segnato un'epoca anche se lo scudetto perso dal Napoli nelle ultime giornate della stagione 1987-88 grida ancora vendetta.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
