Logo AreaNapoli.it

Manfredi: "Il progetto per vendere il Maradona. Sul centro sportivo a Bagnoli e gli Europei a Napoli..."

Gaetano Manfredi, Sindaco di Napoli, è intervenuto ai microfoni di Radio Marte e ha parlato di alcuni temi come la possibile vendita dello Stadio Maradona, il centro sportivo a Bagnoli e gli Europei a Napoli.


Lorenzo VallettaLorenzo VallettaGiornalista

23/10/2024 15:58 - Interviste
Manfredi: Il progetto per vendere il Maradona. Sul centro sportivo a Bagnoli e gli Europei a Napoli...

Gaetano Manfredi, Sindaco di Napoli, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di Radio Marte, nel corso della trasmissione 'Forza Napoli Sempre', e ha parlato della possibile vendita dello Stadio Maradona al presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis. Ecco le sue parole: "Stadio Maradona, c’è il progetto? Ci siamo visti alcune volte con De Laurentiis ed il ministro Abodi: c’è la massima disponibilità da parte dell’amministrazione. C’è un percorso da affrontare, anche alla stregua di quello che proprio oggi abbiamo appreso circa quello che si farà a San Siro a Milano".


PUBBLICITÀ

"C’è un percorso - continua - legato ad un progetto tecnico ed economico della società Calcio Napoli. Noi, nei limiti del rispetto alla legge degli stadi, favoriremo il processo di ristrutturazione perché è nell’interesse della città e della nostra amministrazione avere uno stadio moderno ed efficiente a disposizione della città e capace di ospitare competizioni internazionali".

Ha, poi, sottolineato: "Non è possibile procedere alla vendita dell’impianto? Questo è un falso problema, nel senso che se ci fosse un trasferimento della proprietà questo avverrebbe a valle di tutto il processo di ristrutturazione dello stadio, è una cosa secondaria in termini cronologici. Se ci sarà un investimento che superi ampiamente il valore dello stadio si potrebbe pensare, alla fine del percorso, ad un trasferimento di proprietà. Non si parte dalla vendita ma dalla realizzazione delle opere e del progetto. È lo stesso percorso che si sta facendo a Milano. È chiaro che con un affidamento tutto sarebbe molto più semplice, ma non mi fossilizzerei sul discorso vendita, il vero tema è l’entità dell’investimento e la qualità del progetto".

"Ci siamo lasciati con il ministro Abodi e con il presidente De Laurentiis che avremmo atteso la proposta formale con il progetto, in modo da incardinare un processo amministrativo: senza offerta formale non si può innescare il meccanismo, siamo una pubblica amministrazione. Finora non c’è stata alcuna offerta formale, la aspettiamo. Appena arriva, noi siamo pronti, abbiamo anche firmato un accordo con Sport&Salute che ci consente di fare da advisor tecnico e anche giuridico su tutte le procedure: Siamo in attesa ma, ripeto, noi siamo pronti".

"Il centro sportivo del Napoli a Bagnoli? I terreni di Bagnoli non sono del comune, sono di Invitalia, io sono coinvolto in quanto commissario di governo: anche lì serve una proposta, ad Invitalia che è proprietaria dei suoli e a me come commissario. Nel momento in cui ci fosse, procederemo all’avviso pubblico - perché c’è competizione su quei suoli - ma la prenderemo in considerazione. Ma senza progetto ed offerta concreta anche qui non si può muovere nulla".

"Napoli ospiterà gli Europei nel 2032? Su questo tema mi sto impegnando al massimo, il Governo è disponibile ma per far questo serve lo stadio: il progetto di riqualificazione dell’impianto è un requisito indispensabile per l’omologazione UEFA e per far rientrare Napoli tra le città ospitanti".

"Il Napoli di Conte? Il mister è un grande professionista e un ottimo manager, ha il lavoro come mantra della sua vita, ci darà grandi soddisfazioni. Non diciamo altro... E’ una persona di grande qualità e il Napoli è una bella squadra. Anche Aurelio De Laurentiis ha fatto un’ottima campagna acquisti, è un grande presidente che ha portato scudetto alla città, dobbiamo solo lavorare tutti insieme per fare il bene dei tifosi e di Napoli"

Dopodiché, un passaggio sull'opera di Gaetano Pesce che ha generato grande dibattito: "Ha avuto una grande visibilità a livello mondiale, l’obiettivo dell’arte contemporanea, del resto, soprattutto quello delle installazioni temporanee, è quella di provocare e di alimentare il dibattito, di conseguenza facendo conoscere la città ed il luogo dove si installa. E sotto questo profilo ha avuto un grande successo. I numeri confermano che è l’installazione più citata a livello mondiale. Ne parla tutto il mondo, c’è fila continua di napoletani e turisti che vanno a farsi le fotografie".

"C’è stato un ritorno di immagine importante per la nostra città, in questo senso l’obiettivo è stato raggiunto. Poi c’è il gusto personale e la provocazione che può piacere o meno ma il successo dell’opera è indiscutibile, del resto è stata realizzata da uno dei designer più importanti a livello mondiale”.


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

Lorenzo VallettaLorenzo Valletta
Classe 1997, è il rampollo più giovane della famiglia di AreaNapoli.it. Giornalista pubblicista iscritto all'ODG Campania, ha giocato a calcio a livello agonistico ed è tifosissimo del Napoli.

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
ANNUNCI SPONSORIZZATI
Ultimissime notizie
Logo Inter Inter24
Logo Roma Roma24
Logo Milan Milan22
Logo Napoli Napoli22
Logo Bologna Bologna21
Logo Juventus Juventus19
Logo Como Como18
Logo Sassuolo Sassuolo16
Logo Lazio Lazio15
Logo Udinese Udinese15
Logo Cremonese Cremonese14
Logo Torino Torino14
Logo Atalanta Atalanta13
Logo Cagliari Cagliari10
Logo Lecce Lecce10
Logo Pisa Pisa9
Logo Parma Parma8
Logo Genoa Genoa7
Logo Verona Verona6
Logo Fiorentina Fiorentina5
Prossima partita del Napoli
NapoliNapoli
AtalantaAtalanta
Napoli-Atalanta, i precedenti
Serie A, sabato 22 novembre alle 20:45
PUBBLICITÀ
Notizie più lette