Mandarini: "Sarri-Napoli: nessuno dimenticherà il gesto del mister"
Il giornalista del Corriere dello Sport, Fabio Mandarini, si è proiettato alla gara del Maradona tra il Napoli e la Lazio.

Fabio Mandarini, giornalista, ha analizzato la sfida del Maradona tra Napoli e Lazio. Queste le sue parole a Televomero: "Sarri ha portato una rivoluzione nel calcio italiano ed europeo e a Napoli a fatto benissimo, il suo periodo sarà ricordato tanto ma ora emergerà quello vincente di Spalletti. A differenza del Napoli del passato la rosa attuale è più forte e ci sono anche i cinque cambi che incidono tanto, paragonare queste due squadre significa effettuare un raffronto tra eccellenze e fa capire quanti grandi calciatori sono passati per Napoli".
"Il rapporto di Sarri con Napoli sta tutto in quell’inchino che fece davanti alla curva: questo gesto nessuno lo dimenticherà. La dimensione del Napoli? Voglio attendere i quarti di Champions, perché ritengo che gli ottavi siano quasi passati. Il Napoli è una scheggia impazzita della competizione e tutti ai sorteggi vorranno evitarlo, se sono in serata gli azzurri possono far male a chiunque. Con Spalletti e il ‘Lucianesimo’ si sta sta vedendo il concetto di squadra con la S maiuscola", ha aggiunto Fabio Mandarini.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
