Mancini: "Ranieri mi odiava, un collaboratore di De Rossi non mi sopportava. Spalletti..."
"La mia è stata un'evoluzione cominciata con De Rossi, prima prendevo tanti cartellini e facevo proteste senza senso", ha spiegato il difensore.

La Roma ha vissuto gli ultimi tempi ad alta intensità soprattutto per i tanti allenatori cambiati: da José Mourinho a Daniele De Rossi fino a Ivan Juric e poi Claudio Ranieri, ma per tutti Gianluca Mancini è sempre stato un punto fermo della squadra giallorossa.
Il calciatore, a TvPlay, ha ripercorso gli ultimi anni. Ecco alcuni passaggi: "Appena arrivato De Rossi alla Roma, un suo collaboratore mi salutò in modo strano. Dopo un paio di giorni mi disse che non mi sopportava, addirittura disse che mi avrebbe messo sotto la macchina, ma dopo una settimana si scusò e disse che aveva sbagliato tutto su di me. Anche Ranieri appena mi ha visto ha detto che da avversario mi odiava. Io in campo mi trasformo, sto cercando di migliorare. La mia è stata un’evoluzione cominciata con De Rossi, prima prendevo tanti cartellini e facevo proteste senza senso. Mi condizionava tanto, era un comportamento deleterio. Anche con gli arbitri il mio atteggiamento è cambiato, prima davo fastidio".
E sul Ct dell'Italia: "Sono grato a Luciano Spalletti: mi ha portato all’Europeo, ho giocato con la Svizzera, mi ha convocato spesso l’anno scorso. Purtroppo l’Europeo non è andato bene, ce lo porteremo avanti. Cerco di giocare bene per essere nuovamente convocato, ma il ct prende le sue decisioni. La Nazionale è il sogno di ogni bambino. E se non arriva la convocazione, io farò il tifo come sempre".
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
