Mancini: "Mantovani mi fece uno scherzo sul Napoli di Maradona"
L'attuale commissario tecnico della Nazionale, Roberto Mancini, ha svelato un retroscena risalente alla sua militanza nella Sampdoria.

Roberto Mancini, nel corso della sua intervista al quotidiano Il Mattino, ha parlato anche dei calciatori del Napoli: "Giovanni Di Lorenzo è cresciuto tanto, ma anche all'Empoli dava segnali importanti. Ora ha raggiunto un livello psico-fisico altissimo. Per quello che concerne Meret, invece, ci sono delle gerarchie. Gianluigi è il portiere titolare, il nostro numero uno. Ma Alex lo abbiamo sempre chiamato e apprezzato anche quando non giocava con questa continuità nel Napoli. Perché l'ho sempre considerato come uno dei big italiani in quel ruolo".
Roberto Mancini ha poi svelato un retroscena: "Una volta Mantovani, forse scherzando, mi disse che Ferlaino lo aveva chiamato per chiedere di me e di portarmi a Napoli. E che lui rispose: 'Certo te lo do, ma a patto che facciamo uno scambio con Diego'".
Su Maradona: "Giocò con noi a Genova prima di lasciare l'Italia, per tutti noi è stato tra i più grandi campioni del mondo, un dono del dio del calcio vederlo ogni domenica giocare in Italia per così tanti anni, nel nostro campionato. Lui era perfetto per Napoli e il Napoli era perfetto per lui".
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
