Malfitano: "Il Napoli non ha campioni. Lobotka? E quando lo è stato?"
Mimmo Malfitano non le manda a dire ai giocatori del Napoli, pungolando anche lo slovacco Stanislav Lobotka.

Mimmo Malfitano, giornalista ed opinionista campano, storica firma de 'La Gazzetta dello Sport', ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di 'Forza Napoli Sempre', trasmissione di Dario Sarnataro e Gianluca Gifuni in onda sulle frequenze di Radio Marte.
"Napoli senza campioni": la critica di Malfitano
"C'è tanta gente - analizza il cronista partenopeo - che pensa che i giocatori remino contro l'allenatore e che anche per questo si sia creato la situazione attuale, ma non è così. Se proverei David Neres seconda punta? L'esperimento lo farei se fossi convinto che il problema fosse tattico, ma non penso sia quello", ha commentato Mimmo Malfitano.
Il giornalista ha poi mosso una critica verso la qualità dei calciatori che fanno parte della rosa azzurra: "Il Napoli non ha grandi campioni, se escludiamo De Bruyne. Lobotka? E perché, lui è un campione? Quando lo è stato? Non ho mai sostenuto che siano diventati tutti brocchi, ma vanno dette le cose così come stanno. Il responsabile della gestione tecnico-tattica è Antonio Conte: sta a lui dare spiegazioni, non a noi provare a farlo", ha concluso.
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
