Lukaku: "Volevano mettermi in una scatola, ma io non sono il nuovo Drogba"
Romelu Lukaku, attaccante del Napoli, ha raccontato un aneddoto sulla sua carriera calcistica durante la sua intervista al podcast belga 'Amici dello Sport'.

Si è perfettamente integrato nella realtà di Napoli, al punto da rifiutare per ben due volte la convocazione dalla Nazionale belga per le gare di Nations League. Ora, ritrovando Antonio Conte, si cerca di ricostruire quella combinazione vincente che portò l’Inter alla conquista dello Scudetto. Romelu Lukaku non è solo l'uomo a cui si affida il compito di segnare, ma è anche un giocatore chiave in fase di costruzione, grazie alla sua fisicità e tecnica, contribuendo con assist decisivi e un costante supporto alla manovra.
Ad ogni modo, nell'intervista rilasciata al podcast belga 'Amici dello Sport', Romelu ha raccontato di come ha vissuto la sua esperienza in Premier League, probabilmente anche abbastanza sofferta: "In Inghilterra volevano mettermi in una scatola. Vedono qualcuno costruito come me e pensano: è il nuovo Drogba. Ma io non sono così. Didier era più spalle alla porta, riusciva a tenere palla indipendentemente da dove la giocassi. Quello non era il mio stile", ha riferito l'attaccante della squadra partenopea.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
