Juventus, Allegri esulta: "E' il Derby della svolta! Chi entra più importante di chi esce"
Il coach bianconero soddisfatto per il successo in campionato contro il Toro: "Non avevamo mai vinto subendo due gol".

Massimiliano Allegri ha commentato in conferenza stampa la vittoria della Juventus sul Torino: "Un giudizio su Pogba? "È entrato bene dopo un anno in cui non giocava una partita. Tutti sono entrati bene, per ottenere i risultati tutti devono dare la loro disponibilità verso i compagni. Quale può essere la collocazione tattica di Pogba? "Stasera abbiamo finito con Rabiot davanti alla difesa e Pogba a sinistra. Però ci son tante partite, le sostituzioni sono importanti, tutti devono sentirsi partecipi se no non arriviamo in fondo".
Allegri ha poi aggiunto: "Può essere il derby della svolta? Assolutamente si, perché non avevamo mai vinto subendo due gol, abbiamo vinto in rimonta per ben due volte. Bisogna continuare con questa mentalità e convinzione, possiamo farlo solo se la squadra lavora da squadra e tutti si sentono utili e al servizio del compagno. Se oggi chi è entrato entrava male, affondava la squadra. Chi entra è molto più importante di chi esce. Una volta tocca a uno e poi tocca all'altro. Magari chi non gioca può arrabbiarsi, ma faccio queste scelte per la squadra”.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
