Jacomuzzi: "Nunez top player, Chiesa sia umile. Il Napoli segue il mediano ideale per Conte"
"Chiesa deve rimettere un attimino la testa sotto la sabbia, un po' d'umiltà servirebbe per tornare in tempi brevi il campione che è", ha spiegato il dirigente.

Carlo Jacomuzzi, dirigente sportivo, ha rilasciato un’intervista a Radio Goal, in diretta su Kiss Kiss Napoli: "Nunez? E’ potente, è forte, ha intuito in area di rigore ed è certamente un calciatore importante. Forse non è un dribblomane, è meno bello da vedere di altri".
"Però è uno di quelli che va all’essenziale, pensa solo alla finalizzazione. Poi Nunez ha una forza fisica enorme. Non è un attaccante di grande livello, è decisamente un top. Federico Chiesa? Deve rimettere un attimino la testa sotto la sabbia, nel secondo che un po’ d’umiltà servirebbe per tornare in tempi brevi quel calciatore apprezzato e ammirato circa quattro anni fa", ha aggiunto il noto dirigente.
Poi su O’Riley, accostato al Napoli: "L’ho visto giocare tre o quattro volte ed è il tipico calciatore che piace a Conte perché ha la caratteristica di sapersi adeguare a tanti schemi di gioco. O' Riley è un centrocampista che si sacrifica per il gruppo, una delle leggi di Antonio Conte. Tornando alla questione Chiesa, il tecnico del Napoli ci parlerà sicuramente perché Federico deve tornare ad essere umile prima di ripartire".
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
