Iori: "Conte sta ripetendo a Napoli una mossa che fece alla Juventus"
"Partì dal 4-2-4, ricordo che poi si rese conto di dover far coesistere alcuni calciatori e cambiò", ha ricordato il telecronista di DAZN.

Alessandro Iori, telecronista di Dazn, dopo aver commentato Napoli-Olympiacos, amichevole che ha chiuso il programma precampionato a Castel di Sangro (ora il prossimo impegno è l'esordio in campionato tra una settimana contro il Sassuolo) è intervenuto ai microfoni di Radio Kiss Kiss Napoli.
Queste le sue parole per fare il piunto sulla squadra di Antonio Conte che ha battuto i greci 2-1 grazie ai gol di Politano e Lucca (uno per tempo): "I nuovi hanno sempre un po' di strada da percorrere per entrare nell'undici titolare con un allenatore come Antonio Conte, fatta eccezione ovviamente per il belga Kevin De Bruyne che è evidentemente di un'altra categoria, un vero e proprio fuoriclasse".
"Conte - ha aggiunto il giornalista - si trovò di fronte a un problema simile al suo primo anno di Juventus, quando partiva dal suo 4-2-4. Ricordo che iniziò con quell'idea di gioco, ma poi si rese conto che doveva far coesistere Vidal, Pirlo e Marchisio e dunque virò sul 4-3-3. Ora per far coesistere Lobotka, Anguissa, De Bruyne e McTominay potrebbe fare lo stesso e si è già visto con l'Olympiacos. Sono mosse e ragionamenti simili a quelli fatti a i tempi della Juventus".
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
