Inter come il Napoli dello scorso anno? La risposta di Varriale
Enrico Varriale, giornalista, è intervenuto ai microfoni di Tele A e ha parlato dell'Inter, facendo un confronto con il Napoli dello scorso anno.

Enrico Varriale, giornalista, è intervenuto ai microfoni di Tele A e si è soffermato sul momento che sta vivendo l'Inter in campionato, dopo la sconfitta nel derby col Milan, facendo un confronto con il Napoli dello scorso anno: "Secondo me è veramente troppo presto per fare proiezioni sui punti. Inter come il Napoli dello scorso anno? Il discorso secondo me, se lo vogliamo paragonare a quello del Napoli dell'anno scorso - altra squadra che aveva la pancia piena, ha lottato poco, ma aveva anche altri problemi - sta nel fatto che tre-quattro giorni prima del derby l'Inter ha dato una prova di forza".
Ha, inoltre, evidenziato: "L'anno scorso il Napoli, seguendo questo ragionamento, raramente ha dato prove di forze. Quindi questo che vuol dire? Sicuramente è una squadra che ha bisogno di trovare quelle motivazioni, quella capacità agonistica, che se non le hai in Italia rischi di fare una brutta figura anche col Monza. Però che abbia le potenzialità per essere la squadra favorita, non significa che lo vince per forza ma che sia la favorita per lo Scudetto, io lo ribadisco anche stasera".
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
