Il Napoli vince contro il Monza: commento critico di Varriale
Enrico Varriale, giornalista, ha pubblicato un commento critico sul Napoli dopo la vittoria contro il Monza.

Il Napoli ha mostrato due facce diverse nella partita contro il Monza, con la squadra azzurra che ha disputato un primo tempo disastroso, conclusosi in svantaggio per il gol di Djuric. Nella ripresa, invece, è emersa un'altra squadra, dimostrando di essere capace di ribaltare la situazione nel giro di due minuti grazie alle pregevoli reti di Victor Osimhen e Matteo Politano. La gara si è conclusa con il punteggio di 2-4 e gli azzurri hanno lasciato lo U-Power Stadium di Monza con la loro 13esima vittoria in campionato.
L'aritmetica ancora non condanna i partenopei in vista della qualificazione in Champions League, ma è molto difficile da raggiungere. Enrico Varriale, giornalista, ha commentato il successo degli azzurri tramite un post pubblicato sul suo profilo X: "Bastano 13 minuti di vero Napoli e una reazione da uomini per ribaltare la gara con il Monza. Quattro gol, splendidi quelli di Osimhen e Politano, e una vittoria che rilancia la squadra per l'Europa ma fa pure rabbia per quello che si poteva fare senza tanti errori".
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
