Il Napoli pareggia contro la Juventus: il commento di Di Marzio
Gianluca Di Marzio, giornalista ed esperto di mercato, ha commentato la prestazione del Napoli contro la Juventus ai microfoni di Sky Sport.

La Juventus è stata probabilmente sorpresa dall'approccio più prudente del Napoli, squadra solitamente incline a prendere il controllo del gioco. In questa occasione, invece, gli azzurri hanno mostrato rispetto per la qualità dell'avversario, attendendo gli attacchi bianconeri per poi ripartire in contropiede. A ben vedere, sono stati i partenopei loro a creare le occasioni più pericolose. Il pareggio rappresenta un punto guadagnato per gli uomini di Antonio Conte, che mantengono la Vecchia Signora a distanza in classifica.
Gianluca Di Marzio, giornalista ed esperto di mercato per Sky Sport, ha commentato la prestazione del Napoli ai microfoni dell'emittente televisiva: "Contro la Juventus non ha subito gol e nemmeno un tiro in porta. Se consideriamo da dove è partita questa squadra, possiamo dire che ha compiuto grandi progressi. Nonostante il cambio di modulo, non ha concesso tiri agli avversari".
Ora il Napoli affronterà quattro partite di campionato, sulla carta più abbordabili: Monza, Como, Empoli e Lecce, prima di entrare in un periodo decisamente più impegnativo, in cui si misurerà contro Milan, Atalanta, Inter e Roma.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
