"Il Napoli ha perso e ora c'è lo scontro diretto con l'Inter?": Chivu spiazza i giornalisti
Il tecnico dei nerazzurri ha analizzato la vittoria contro la Roma all'Olimpico che consente alla sua squadra di tornare in testa alla classifica.

Cristian Chivu, allenatore dell'Inter, è intervenuto in conferenza stampa dallo Stadio Olimpico per commentare la vittoria contro la Roma grazie ad un gol di Bonny al sesto minuto di gioco che proietta i nerazzurri in testa alla classifica con il Napoli e gli stessi giallorossi.
Queste le sue parole: "Oggi la squadra ha mostrato la personalità che chiedevo? A Torino avevo chiesto di capire i momenti e oggi l’hanno fatto bene. Abbiamo fatto un grande primo tempo, potevamo essere più lucidi. Nella ripresa siamo un po’ calati, ma era naturale. Tutti si sono rimboccati le maniche e abbiamo fatto il massimo per vincere. Sono contento, se lo meritano. I ragazzi fanno tanti sacrifici e hanno saputo lavorare sodo per superare le delusioni della passata stagione".
Sull'abbraccio finale: "Mi ci sono trovato in mezzo, siamo una squadra e lavoriamo tutti i giorni insieme. Facciamo il nostro meglio per toglierci qualche soddisfazione. Oggi abbiamo capito il momento e l’importanza della gara, una delle quattro o cinque che indirizzano la stagione. Eravamo tutti felici".
Poi ha spiazzato i giornalisti: "Il Napoli ha perso e tra sette giorni c’è lo scontro diretto? Io penso alla mia squadra, senza guardare gli altri. Abbiamo i nostri problemi, ma abbiamo intrapreso una strada complicata. Non guardiamo la classifica".
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
Napoli-Como, punto guadagnato o due punti persi? Dite la vostra
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Lazio | 12 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Lazio
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
