Giugliano, il sindaco: "Centro sportivo? Eravamo a buon punto con il Napoli. Ma poi..."
Il sindaco di Giugliano ha svelato dei precedenti contatti con Aurelio De Laurentiis per quanto riguarda il nuovo centro sportivo.

Il Napoli lavora in vista del futuro, il club azzurro vorrebbe attrezzarsi di strutture all'altezza di una grande società calcistica. Nicola Pirozzi, sindaco di Giugliano, ha rilasciato un’intervista ai microfoni di Radio Goal, in diretta su Kiss Kiss Napoli.
Il sindaco ha così dichiarato: “C’è un’ipotesi centro sportivo a Giugliano, ma per il momento si è arenata. Abbiamo avuto degli incontri con degli emissari di De Laurentiis, abbiamo discusso sulla zona costiera tra Varcaturo e Lago Patria. Noi abbiamo un territorio di oltre 94 km. Nelle ultime settimane s’è un po’ spenta questa ipotesi, diciamo che ci siamo arenati. Si tratta di terreni privati, è il Napoli ad aver individuato la zona che non sarà quella dei lidi".
"Eravamo a buon punto col Napoli, ma poi si sono fermati. Mi auguro che comunque la SSC Napoli trovi un’altra soluzione. Sono un tifoso del Napoli e del Giugliano, è normale che mi avrebbe fatto piacere avere il Napoli qui. Il Napoli avrebbe voluto creare una cittadella dello sport includendo anche le giovanili, sarebbero stati costruiti molti campi. L’idea era quella di riproporre qualcosa di simile al Viola Park di Firenze”, ha riferito il sindaco.
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
Napoli senza De Bruyne, i numeri parlano chiaro. Ma non era un problema?
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |

















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
