Giordano critico: "Sostituzione insensata, cambia un pochino troppo"
Bruno Giordano, ex attaccante del Napoli, ha commentato la prestazione della Juventus ai microfoni di Rai 2.

Bruno Giordano, ex attaccante del Napoli, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di Rai 2, nel corso della trasmissione '90° Minuto' e si è soffermato su Dusan Vlahovic: "Non è un giocatore che si può inventare il gol, va servito, e la Juventus che vediamo in questo momento offre poco, offre poco all'unico attaccante. Vlahovic non può essere sostituito nel momento in cui non hai un'alternativa in panchina e giocare con un centravanti come Weah, che è tutto tranne che è un centravanti, visto che nasce terzino o ala, destra".
Ha, inoltre, evidenziato: "E soprattutto Cambiaso che è andato a prendere il posto di Koopmeiners, che ha dovuto giocare a volte terzino sinistro o ala sinistra, mentre Cambiaso giocava vicino a Locatelli. A Thiago Motta piace fare questo tipo di gioco, ma sinceramente credo che cambi un pochino troppo e certi giocatori vadano un po' fuori di posizione".
La Juventus era chiamata a vincere contro il Napoli dopo due pareggi consecutivi, ma ha ottenuto solo un altro punto, che però ha favorito maggiormente gli azzurri.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
