Gifuni: "Napoli-Frosinone, Osimhen il peggiore. Con Conte difesa rivoluzionata"
Gianluca Gifuni, nel suon intervento ai microfoni di Televomero, ha parlato anche del deludente pareggio interno contro il Frosinone.

C'è tanta delusione in casa Napoli dopo il 2-2 interno col Frosinone. Ne ha parlato il giornalista Gianluca Gifuni nel corso della trasmissione Il bello del calcio, programma in onda sulla emittente Televomero: "La partita del Maradona poteva finire 6-3 per gli azzurri. Non mi pare però di aver sentito critiche nei confronti di Osimhen, gli errori sotto porta del nigeriano valgono quanto quelli commessi da Rrahmani in difesa se non di più. Lui dovrebbe essere il trascinatore e aiutare la squadra, ma sbaglia gol banali davanti al portiere. Se non c’è lui male tutti, ma lui è stato il peggiore. Calzona mette bene la squadra in campo, ma quello che manca è tutto il resto".
Sul futuro del Napoli: "Se arriverà Conte, in difesa resteranno solo due calciatori (Di Lorenzo e Rrahmani). Con Italiano potrebbero rimanere quattro elementi della rosa difensiva attuale. Nel valzer attuale degli allenatori, Thiago Motta andrà alla Juventus, Italiano potrebbe trasferirsi al Bologna per fare la Champions League e si libererebbe a quel punto Allegri. Non so che intenzioni possa avere l’attuale tecnico bianconero, ma potrebbe essere una soluzione".
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
