Giaccherini fa discutere: "L'intervento di Zerbin su Ngonge non è rigore"
Emanuele Giaccherini, ex calciatore del Napoli, ha commentato il rigore non concesso al Napoli per fallo di Zerbin su Ngonge nel primo tempo.

Una partita a due facce per il Napoli contro il Monza. Un primo tempo disastroso è stato seguito da una ripresa in cui la squadra di Calzona ha giocato come i campioni d'Italia in carica, riuscendo a ribaltare lo svantaggio e ottenendo una vittoria che mancava dal 3 marzo, ovvero dalla partita contro la Juventus. Il match degli azzurri si è concluso 4-2, ma ciò che lascia maggiormente a desiderare è l'arbitraggio discutibile di Doveri, che non ha fischiato due rigori a favore dei partenopei.
L'intervento di Alessio Zerbin su Cyril Ngonge nel primo tempo e la trattenuta di Warren Bondo su Zambo Anguissa in area di rigore nel secondo sono due episodi in cui, secondo l'ex arbitro Luca Marelli - intervenuto ai microfoni di DAZN - c'erano tutti i presupposti per assegnare il penalty.
Emanuele Giaccherini, ex calciatore del Napoli, presente negli studi dell'emittente televisiva - nel post-partita - ha ribaltato il commento di Marelli sul primo rigore, riferendo che "dalle immagini si vede che Zerbin arpiona il pallone prima che lo tocchi Ngonge e solo successivamente finisce per sforbiciare le gambe del giocatore del Napoli. Quindi, per me non è rigore".
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
