Galli: "Il Napoli ha un solo modo per entrare nella storia. Idea Gutierrez"
"Il Napoli che si sta costruendo è davvero forte, forse solo in difesa manca qualcosa", ha spiegato l'ex calciatore rossonero.

Filippo Galli, ex calciatore del Milan, oggi dirigente dell'area metodologica del Parma, ha rilasciato un’intervista a Radio Kiss Kiss Napoli nel corso della trasmissione Radio Goal. Queste le sue parole: “Mi metto nei panni del tifoso del Napoli che non può essere quello del Milan".
"Nel senso che - ha aggiunto - quello del Milan ha storicamente vinto molti più scudetti e titoli in generale. Il Napoli oggi, per entrare nella storia, deve vincere o lottare per vincere la Champions. Il Napoli che si sta costruendo è davvero forte, forse solo in difesa manca qualcosa perché oltre al capitano Giovanni Di Lorenzo gli altri dovranno dimostrare. Il Napoli sta lavorando in prospettiva anche viste le trattative per Juanlu Sanchez e Gutierrez”.
Difensore centrale scuola Milan, classe 1963, Filippo Galli esplose in prima squadra nella stagione 1983-84, dopo un anno a Pescara. Era attento e molto valido nella marcatura. Fu il predecessore di Costacurta nel medesimo ruolo e affiancò Baresi nella retroguardia. Nel corso della sua lunga carriera da calciatore, ha indossato anche le maglie del Brescia e del Watford prima di dedicarsi ad altri ruoli.
Cuomo punge i calciatori del Napoli e difende Conte. La replica del preparatore Giannotti
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
