Foggia, l'allenatore attacca: "Pressioni del Napoli per cedere D'Ursi al Crotone"
L'allenatore del Foggia è uscito allo scoperto e si è molto lamentato di quanto accaduto nei giorni scorsi.

Calciomercato invernale in corso, sono tante le operazioni che sono state definite in questi primi giorni. In conferenza stampa il tecnico del Foggia, Fabio Gallo, ha presentato la sfida di domani di campionato contro il Picerno parlando anche di calciomercato: "Il mercato durante il campionato - riporta tuttocalciopuglia.com - è sempre una rottura di scatole, c’è poco rispetto del lavoro soprattutto da parte dei procuratori", ha sottolineato con fermezza.
"La partenza di D’Ursi non era inaspettata, ci sono state pressioni da parte del Napoli, del Crotone e del ragazzo: risultato, impossibile trattenerlo, così come Chierico, il quale non si era presentato alla ripresa degli allenamenti", ha riferito il tecnico della squadra pugliese che è rimasto molto amareggiato per la partenza di questi giocatori che erano di fondamentale importanza per la compagina rossonera che attualmente milita nel campionato di Serie C.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
