Fedele: "Osimhen è come Tarzan. Deve limitare il suo furore"
Il paragone che non ti aspetti arriva da Enrico Fedele, interpellato in qualità di opinionista sul momento vissuto dal Napoli.

Enrico Fedele, ex dirigente, oggi opinionista sportivo, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di Radio Marte. "Scudetto? Ormai è già del Napoli. Champions League? In coppa non puoi permetterti di sbagliare una partita. Ci sono troppi analisti. Il possesso palla è stato sconfessato. C'è chi non ha mai respirato l'aria dello spogliatoio o sentito il profumo dell'erba, eppure si inventa opinionista. Non sanno più di cosa parlare" ha affermato.
Spostando la sua attenzione su Victor Osimhen, centravanti nigeriano della squadra allenata da mister Luciano Spalletti, Enrico Fedele ha poi aggiunto: "Se Osimhen può migliorare ancora? Dal punto di vista atletico, è il più forte di tutti a livello assoluto, ma può crescere nella tecnica e lo sta già facendo. Deve limitare il suo furore, il suo agonismo eccessivo, però ha fame. L'ho paragonato a Tarzan, se ricordate" ha concluso l'ex manager dei Fratelli Fabio e Paolo Cannavaro.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it

Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |
















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
