Fedele: "Napoli, con la Juve va bene lo 0-0. Allegri è un maestro"
Negli scontri diretti l'importante è non perdere: questa la massima di Enrico Fedele in vista di Napoli-Juventus.

Guai a rischiare di perdere la partita. Napoli-Juventus sarà una sfida nella sfida, dal sapore e dalla valenza "speciale" ai fini della classifica. E' il pensiero di Enrico Fedele, intervenuto ai microfoni di Ottochannel durante la trasmissione 'La Domenica Azzurra': "La squadra bianconera - ha detto l'ex dirigente - non mi piace, anche se con Federico Chiesa ha un altro passo. Venerdì lo stadio può essere di aiuto al Napoli, ma la squadra non deve rischiare".
"Il Napoli - ha proseguito Fedele - non deve farsi attirare dalla Juve che poi pensa di colpire in contropiede come ha fatto l'Inter. Massimiliano Allegri è un maestro, un 'maestro del non gioco', in questo senso. Il Napoli deve aspettare, invece, a sua volta i bianconeri e ripartire. Per me, negli scontri diretti è essenziale non perdere, quindi anche uno 0-0 per gli azzurri sarebbe senza dubbio un risultato positivo” ha concluso l'ex procuratore sportivo.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
