Fascetti: "È una calamita per i calciatori talentuosi, è l'ideale per il Napoli"
Eugenio Fascetti, allenatore, ha parlato del Napoli nel corso del suo intervento ai microfoni di Radio CRC.

Eugenio Fascetti, allenatore, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di Radio CRC, nel corso della trasmissione 'Si Gonfia la Rete', per parlare della squadra azzurra: "Ieri abbiamo visto una partita entusiasmante (riferendosi a Real Madrid-Manchester City di Champions; ndr)! Utilizzare sempre lo stesso modulo credo non sia giusto perché una squadra deve saper giocare in diversi modi. Nel calcio moderno poi, con 5 sostituzioni di calciatori di movimento puoi cambiare modulo a gara in corsa".
Ha, poi, evidenziato: "Se il Napoli vuole ricostruire, Conte è l’uomo ideale. Ma deve lavorare tranquillo perché conoscendolo, certe ingerenze non le gradisce. Ho dei dubbi sul matrimonio Conte-De Laurentiis, sulla qualità delle persone invece non ho dubbi. De Laurentiis ha portato il Napoli in alto, Conte lo conosciamo, è uno che vince, ma sono due persone dal carattere forte e per questo ho qualche dubbio. Ma, un tentativo lo farei. Anche perché Conte è attrattivo per chi c’è e per chi arriverà, una calamita per i giocatori talentuosi. Porterebbe entusiasmo e poi è uno che vuole vincere".
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
