"De Laurentiis sarebbe disposto ad aspettare De Zerbi". Futuro incerto per l'ex Sassuolo
Roberto De Zerbi è un vecchio pallino del presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis. Ne ha parlato Massimo D'Alessandro a Televomero.

Chi sarà il nuovo allenatore del Napoli? Questa è la domanda che si pongono tanti tifosi azzurri. Ne ha parlato Massimo D'Alessandro ai microfoni di Giochiamo d'Anticipo, programma in onda sulla emittente Televomero: "Nuovo allenatore per il prossimo anno? C’è un solo nome per il quale Aurelio De Laurentiis tergiverserebbe e al quale concederebbe più tempo rispetto agli altri: Roberto De Zerbi. Il presidente già l'anno scorso avrebbe fatto carte false per portarlo in azzurro e la sua situazione contrattuale è in divenire".
"In passato ricordo che il presidente azzurro è stato capace di convincere anche Carlo Ancelotti, quindi possiamo aspettarci di tutto", ha aggiunto Massimo D'Alessandro nel corso del suo intervento.
Rinnovo Kvaratskhelia: "Mi sembra assurdo che un calciatore come lui non abbia ancora ricevuto un adeguamento del suo ingaggio, per quanto fatto a Napoli. Io ritengo che nella rosa i soli fuoriclasse siano lui e Osimhen: con l’addio del nigeriano bisognerebbe aumentargli lo stipendio per trattenerlo 1 o 2 anni ancora, oppure cederlo in caso di offerta importante".
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
