Cucci: "Napoli, che te ne fai di tanto possesso palla? Un errore è stato fatale"
Il Napoli inizia male il nuovo anno perdendo 1-0 contro l'Inter. Prestazione negativa degli azzurri. Ne ha parlato Italo Cucci a Kiss Kiss.

L'Inter batte il Napoli con il punteggio di 1-0. Alla squadra di Luciano Spalletti non è bastato un possesso di palla nettamente superiore a quello degli avversari (63% contro il 37%). Ne ha parlato il decano del giornalismo italiano, Italo Cucci, nel corso di Radio Goal, programma in onda sulle frequenze della emittente Kiss Kiss: "Se perdi la partita con il 63 per cento di possesso palla, cosa te ne fai? Pensavo questo anche del mio Bologna che è stato sconfitto nonostante avesse tenuto la palla più della Roma".
"Non ho visto il solito Napoli. Il guizzo di Dzeko è quello che risolve la partita. Assurdo che l'attaccante sia stato libero di colpire a rete, indisturbato, che nessuno lsia stato in grado di contrastarlo in qualche dramma. Quello è stato un errore che è costato caro ai partenopei. Ora sarebbe sbagliato fare drammi, si è persa solo una partita seppur importante. Il Napoli non deve bastonarsi, ma deve avere qualche idea di più di battaglia, voglio vedere una squadra diversa già contro la Sampdoria", ha aggiunto Italo Cucci.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
