Criscitiello: "Vlahovic all'Atalanta: è il colpo del mercato"
Il giornalista Michele Criscitiello, ai microfoni della emittente SportItalia, ha commentato il concitato finale del mercato invernale.

Il calciomercato è ufficialmente chiuso, ma chi ha realizzato il vero colpo? Ne ha parlato il giornalista Michele Criscitiello ai microfoni della emittente SportItalia: "Il colpo del mercato in questi concitati minuti finali? Lo ha messo a segno l'Atalanta accaparrandosi un calciatore di sicuro avvenire come Vlahovic. Naturalmente non parliamo del giocatore della Juventus, ma di Vanja, giocatore in arrivo dal Partizan Belgrado (stessa squadra da cui la Fiorentina prelevò il ben più noto Dusan)".
Il calciatore classe 2004 saluta di conseguenza la Serbia, suo paese d'origine, per passare a vestire la maglia nerazzurra con la formula del prestito con diritto di riscatto fissato intorno ai 500mila euro. Colpo per il futuro dunque per il club bergamasco, il quale si garantirà un altro Vlahovic in Serie A. Vanja Vlahovic è un centravanti duttile, capace di svariare su tutto il fronte offensivo, giocando come punta, trequartista o all’occorrenza anche ala".
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
