Corbo consiglia: "Napoli, il centro sportivo da costruire in una zona di periferia"
Antonio Corbo, giornalista, è intervenuto ai microfoni di Radio Kiss Kiss e si è soffermato sulla questione del nuovo centro sportivo che il Napoli vuole realizzare.

Antonio Corbo, firma del quotidiano La Repubblica, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di Radio Kiss Kiss, nel corso della trasmissione 'Radio Goal', e ha toccato diversi argomenti che riguardano il Napoli. Ecco le sue parole: "Europei del 2032 a Napoli? Non sono in discussione, le opposizioni sono distanti e devono trovare una sintesi nel rispetto del bene comune. È interesse dei cittadini non depauperare un bene della città che è lo stadio".
"Il Napoli - continua - dev'essere privilegiato nei limiti e deve realizzare ciò che sta facendo bene perché gli ultimi investimenti di De Laurentiis gli hanno dato lustro".
Poi, un consiglio sul nuovo centro sportivo: "La zona ideale? Per avere in questo caso il contributo del Comune anche sostanziale bisogna andare in una zona di periferia per riqualificarla. Sarebbe un piccolo contributo per invertire la tendenza e dare chance ai giovani dei ceti meno abbienti”, conclude Corbo.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
