Conte si lamenta dei campi di Castel Volturno, l'analisi dell'agronomo di Serie A
"Il terreno interagisce con l'espressione di gioco: la durezza o sofficità del manto erboso hanno una ricaduta sulla fatica dell'atleta", ha spiegato Castelli.

Giovanni Castelli, agronomo della Serie A, ha rilasciato alcune dichiarazioni a Radio Marte nel corso di Forza Napoli Sempre ed ha commentato le parole di Antonio Conte, tecnico del Napoli, che si è lamentato dello stato dei campi di allenamento di Castel Volturno che potrebbe essere una delle cause degli infortuni di alcuni calciatori. Queste le sue parole: "È chiaro che non posso sentenziare nulla in merito alle dichiarazioni di Conte non conoscendo il dettaglio della situazione denunciata dal mister perché mi occupo del terreno degli stadi, non di quello dei centri di allenamento".
Ed ha aggiunto: "Ad oggi, in questo periodo particolare dove si è beneficiato della pausa nazionali di marzo e delle piogge delle scorse settimane, i campi degli stadi stanno bene. I campi stanno bene quando ci si gioca bene, sono ben irrigati e sono di buon aspetto: in questo caso, assicurano un calcio bello, spettacolare e antinfortunistico. Il terreno interagisce con l'espressione di gioco: la durezza o sofficità del terreno hanno una ricaduta sulla fatica dell'atleta nel calpestare la superficie erbosa. La condizione del terreno di gioco certamente influenza la prestazione e nei casi più gravi può determinare anche un fattore non secondario rispetto all'infortunistica o alla micro-infortunistica dell'atleta. Ovviamente le situazioni vanno valutate singolarmente".
"Quando è troppo morbido o troppo duro non va bene, infatti i centri di allenamento prevedono una gestione del campo capillare: per non esporre i giocatori agli infortuni, si seguono i feedback dell'atleta inoltre c’è un attrezzo - il Clegg hammer (martello di Clegg) - che è uno strumento che misura la durezza o sofficità del campo, ausilio per il manutentore per capire se sta facendo bene ed è risposta all'atleta che può chiedere una morbidezza o durezza del campo diversa. Quindi ci sono ampi strumenti che aiutano a gestire i campi rispetto alle richieste sempre più pressanti dei calciatori che devono assicurare un calcio veloce e tecnico", ha concluso.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
