"Conte è un abile promoter di sè stesso. Ha lasciato credere a tutti che sarebbe andato alla Juventus". Il retroscena
In un'intervista ai nostri microfoni il giornalista sportivo Fabio Ravezzani ha espresso il suo parere sul possibile interesse della Juventus per Antonio Conte.

Prima della vittoria dello scudetto del Napoli in tanti avevano dato per scontato l'addio di Antonio Conte a fine stagione per ritornare alla Juventus. Una circostanza che non è poi avvenuta con il tecnico leccese che ha deciso di rimanere sotto il Vesuvio con la promessa di un grande mercato.
Sulla vicenda Fabio Ravezzani ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di AreaNapoli.it: "Conte è un abile promoter di sé stesso e ha lasciato credere a tutti, non smentendo queste voci, che lui fosse prossimo ad accasarsi alla Juventus. Perché la non smentita è spesso una conferma. Penso che la Juventus abbia fatto un sondaggio con Chiellini perché conosce benissimo Conte. Ma se andiamo a vedere la situazione attuale dei bianconeri, capiamo benissimo che non sarebbe mai potuto approdare alla Juventus".
"Quando si diceva che la Juventus faceva la corte, non ci si rendeva conto che poi si stava prendendo un direttore generale come Comolli che è l'esatto opposto di chi vuole Conte in panchina. Questo Comolli ha rilasciato una serie di dichiarazioni in cui dice che l'allenatore non è così determinante. Vogliono fare una squadra al risparmio e quindi credo che, al di là di una telefonata generica di Chiellini, non c'erano assolutamente le condizioni affinché Conte accettasse la Juventus e che i bianconeri si portassero a casa un allenatore del suo profilo" ha aggiunto il direttore di Telelombardia.
"Conte pensa solo a se stesso e avrebbe voluto calciatori ultratrentenni non rivendibili. Secondo me Conte ha giocato su questo ed è arrivato ad ottenere quello che voleva. Parlo di un impegno importante sul mercato da parte di De Laurentiis che non poteva permettersi di perderlo" ha concluso Ravezzani








![]() | 9 |
![]() | 9 |
![]() | 7 |
![]() | 7 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 5 |
![]() | 4 |
![]() | 4 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |