Chiariello: "La Salernitana è la squadra più scarsa. Napoli: arriva una notizia clamorosa"
Il giornalista e conduttore sia televisivo che radiofonico, Umberto Chiariello, ha commentato il successo del Napoli contro la Salernitana.

Umberto Chiariello, nel corso di Campania Sport, ha parlato dello straordinario cammino del Napoli nella prima parte della stagione. I partenopei hanno chiuso a metà stagione a quota 50 punti in campionato. Ecco le parole del cronista: "Cari amici salernitani, io vi voglio dire ciò che penso: la Salernitana è la squadra più scarsa dell'intera Serie A. Capisco le tante assenze, ma i granata la palla non l'hanno beccata mai. Hanno adottato un sistema di gioco inedito".
"Il Napoli è riuscito a fraseggiare e ha cercato Osimhen con una certa frequenza. Il centravanti nigeriano è migliorato tantissimo grazie anche agli insegnamenti di Luciano Spalletti. L'ex Lille ha segnato con l'attaccante, ma la rete è stata annullata. Poi è passato in vantaggio con un grande Di Lorenzo. Il Napoli ha poi trovato la rete dello 0-2. E infine, come un orologio svizzero, è arrivata la grande parata di un grande Meret. La notizia più clamorosa è che il Napoli gira a 50 punti nel girone di andata, frutto di 16 vittorie, due pareggi e una sola sconfitta", ha aggiunto Chiariello.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
