Caressa: "Lobotka recupera come Cristante e passa come Tonali"
Il centrocampista del Napoli racchiude in sé il meglio di altri interpreti del ruolo in Serie A: è il pensiero di Fabio Caressa.

Uno Stanislav Lobotka sorprendente, in grado di stupire gli scettici ed andare oltre ogni aspettativa. Anche quella di Fabio Caressa. "L’avevo visto quando era arrivato a Napoli, non lo conoscevo tantissimo ma non mi aspettavo facesse questo salto di qualità. Grandi complimenti a lui e a Spalletti che ha sempre migliorato i giocatori" ha ammesso il giornalista, conduttore e telecronista della redazione di Sky Sport, durante un'analisi trasmessa dal suo canale Youtube personale.
"Lobotka - ha aggiunto - è diventato un centrocampista centrale veramente di livello altissimo. Riconquista palla come Bryan Cristante della Roma, poi però riesce a dare i tempi di gioco come Ismael Bennacer e Sandro Tonali del Milan, ha classe ma nello stesso tempo è solido, non perde mai la calma…che centrocampista! È veramente superlativo, sta giocando una stagione strepitosa” ha concluso Caressa, elogiando le caratteristiche del giocatore del Napoli.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
