Capello: "Il giocatore più importante nella mia Juventus e la cassetta che diedi a Ibra"
Fabio Capello, ex allenatore, ha raccontato diversi aneddoti relativi al periodo in cui allenava la Vecchia Signora. C'è un passaggio anche su Mino Raiola.

Fabio Capello, ex allenatore di Milan, Juventus, Roma e Real Madrid, ha rilasciato un’intervista a RSI nel corso del programma Larmandillo. Il tecnico ha parlato anche del suo periodo alla guida dei bianconeri e del modo in cui ha plasmato il giovane Zlatan Ibrahimovic.
Queste le sue parole: "La mia Juventus era una squadra costruita per vincere, molto forte. Sbagliammo la partita contro l’Arsenal, nel quarto di finale di Champions League, che ci eliminò, giocammo molto male. Eravamo bloccati. Era una partita aperta. Giocatore più importante? Era Emerson. L’equilibratore. Ma erano tutti bravi, era una grande squadra. Non aveva bisogno di quegli aiuti e di quelle cose che si sono inventati. Se poi si va a rivedere la finale del Mondiale giocato in Germania c’erano 9 giocatori della Juventus”.
E poi su Ibra: “Mino Raiola un giorno, dopo un mese e mezzo che studiavo Zlatan, mi dice: “Fabio, Ibra spacca le mani ai portieri” e gli rispondo: “No al massimo i vetri della palestra dietro la porta per il momento”. Allora da lì iniziai a chiedergli di fare alcune cose a livello tecnico, lo reimpostai e quando lo fai con i talenti. Facevamo questo tipo di esercizio a fine allenamento, lui certe volte voleva andare via e io lo richiamavo. Poi è migliorato tantissimo. Un giorno gli preparai una cassetta con i goal di Van Basten e gliela diedi. I talenti assorbono, imparano".
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
