Logo AreaNapoli.it

Cané: "Napoli la vivo così, è come il Brasile: è il mio orgoglio". Poi scoppia in lacrime

Faustino Canè, ex calciatore del Napoli, ha rilasciato alcune dichiarazioni a margine della presentazione del libro "Faustino Canè, il napoletano di Rio de Janeiro", che gli ha dedicato il giornalista Adolfo Mollichelli.


Lorenzo VallettaLorenzo VallettaGiornalista

18/11/2024 22:47 - Interviste
Cané: Napoli la vivo così, è come il Brasile: è il mio orgoglio. Poi scoppia in lacrime

Calciatore che ha fatto la storia del Napoli. È arrivato dal Brasile, per l'esattezza dall'Olaria, e da lì non ha più lasciato la metropoli partenopea. È stato un amore a prima vista. Tutt'ora, Faustino Canè, vive alle pendici del Vesuvio con sua moglie e ha sempre manifestato il suo amore per Napoli e la sua gente.


PUBBLICITÀ

Come, del resto, ha fatto anche nella presentazione del libro del giornalista Adolfo Mollichelli, "Faustino Canè, il napoletano di Rio de Janeiro", dove ha parlato della sua avventura in maglia azzurra e di come vive attualmente la città: "Probabilmente non merito tutto l'affetto che mi state dando. La prima cosa che mi ha detto il mio scrittore Adolfo Mollichelli, è stata: 'Le porte sono aperte per te per fare un libro'".


PUBBLICITÀ

"Spogliatoio del Napoli? C'era tanta chimica. Io sinceramente non ero, e non son stato Maradona, però io a Napoli non potevo camminare! Dicono che io sono vomerese, per strada mi tiravano tutti! Qui è stato un discorso meraviglioso, poi nel '63 ho incontrato la mia futura compagna di vita, mia moglie, abbiamo fatto due figli".

"Libro? Un capolavoro, quello di Adolfo Mollichelli. Mio padre mi ha insegnato (e fatica a parlare; ndr), scusate (e scoppia in lacrime; ndr): 'nella vita bisogna rispettare gli altri, così sarai sempre rispettato'. E io così vivo Napoli. Porto l'orgoglio di Napoli, perché Napoli ha la fantasia che ha il Brasile, naturalmente non in tutto il Brasile però José Altafini ne è testimone. Facevamo trasferta di centinaia di chilometri, andavamo cantando e coi tamburi: questa fantasia qui è sorta proprio nel discorso che il mio grande amico ha fatto quando ha letto il fatto del colore. Voi potete credere che nel 1962, spendendo 102 milioni per acquistarmi, poteva essere una cosa del genere?".


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

Lorenzo VallettaLorenzo Valletta
Classe 1997, è il rampollo più giovane della famiglia di AreaNapoli.it. Giornalista pubblicista iscritto all'ODG Campania, ha giocato a calcio a livello agonistico ed è tifosissimo del Napoli.

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
ANNUNCI SPONSORIZZATI
Ultimissime notizie
Logo Inter Inter24
Logo Roma Roma24
Logo Milan Milan22
Logo Napoli Napoli22
Logo Bologna Bologna21
Logo Juventus Juventus19
Logo Como Como18
Logo Sassuolo Sassuolo16
Logo Lazio Lazio15
Logo Udinese Udinese15
Logo Cremonese Cremonese14
Logo Torino Torino14
Logo Atalanta Atalanta13
Logo Cagliari Cagliari10
Logo Lecce Lecce10
Logo Pisa Pisa9
Logo Parma Parma8
Logo Genoa Genoa7
Logo Verona Verona6
Logo Fiorentina Fiorentina5
Prossima partita del Napoli
NapoliNapoli
AtalantaAtalanta
Napoli-Atalanta, i precedenti
Serie A, sabato 22 novembre alle 20:45
PUBBLICITÀ
Notizie più lette